Il Premio Marina Diana Mercurio – SIBPA è stato ideato nel 2015 a partire dal dibattito sorto nella tavola rotonda che si è tenuta nel Congresso della SIBPA del 2014, a Palermo.
Il premio, da assegnarsi ogni due anni in occasione del Congresso, vuole dare un riconoscimento a studiosi il cui lavoro ha avuto uno spiccata caratteristica interdisciplinare.
Edizione 2018
La seconda edizione del Premio (Ancona, 2018) è stata assegnata a Francesco Lenci (CNR, Pisa and USPID), “per la sua straordinaria capacità di intrecciare, nel corso di vari decenni, risultati scientifici di frontiera, in biofisica e nella fotobiologia sensoriale, con un forte e creativo impegno nella guida sia di varie istituzioni scientifiche sia di organizzazioni internazionali per il disarmo e le scienze della pace.”

Edizione 2016
Il premio, nella sua prima edizione, è stato assegnato congiuntamente a Enrico Di Cera (Saint Louis University) e Leone Montagnini (Biblioteche di Roma) e consegnato nel 2016, a Cortona.
The prize to Enrico Di Cera recognized “an interdisciplinary epistemological attitude, starting from his formative years, that has characterized his biophysical approach to important biological questions and their conceptual underpinnings.”
The prize to Leone Montagnini recognized “his innovative work on Norbert Wiener outlining the importance of his contribution to 19th century science and defining the roots of this contribution in the context of the search for new concepts and the constant respect of human beings”.
